Marcellinum, un luogo rilassante e piacevole nel Vallo di Diano
Vieni a vivere un’esperienza di benessere a Montesano sulla Marcellana, tra i boschi e i sentieri dei monti della Maddalena, nell’area contigua al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Marcellinum, un luogo rilassante e piacevole nel Vallo di Diano
Vieni a vivere un’esperienza di benessere a Montesano sulla Marcellana, tra i boschi e i sentieri dei monti della Maddalena, nell’area contigua al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni



Marcellinum
In un piccolo comune del Vallo di Diano, Montesano sulla Marcellana, circondato da un eccezionale paesaggio montano, a pochi chilometri di distanza dalla Certosa di San Lorenzo, dalla vetta del Monte Cervati, dalle Grotte di Pertosa e dalla costa del Cilento, si trova una deliziosa dimora, Marcellinum, dove poter trascorrere le vacanze in completa tranquillità. Il luogo è immerso nel verde del paese, noto da sempre per una consistente presenza di sorgenti di acque oligominerali e la salubrità dell’aria. Furono proprio questi aspetti che fecero cambiare, intorno all’anno mille, la denominazione del paese da Marcellinum a Montesano sulla Marcellana.
Il paese
Situato ai confini con la Lucania, in prossimità della gola che conduce dal Vallo di Diano alla Val d’Agri. Oltrepassato il capoluogo, si incontrano alcuni altopiani, posizionati a diverse altitudini che variano dai 900 ai 1200 metri. Il più vasto è la piana di Magorno – Tardiano, in questa pianura, di inverno se la piovosità lo consente, si forma un piccolo lago alluvionale. Se si decide di imboccare uno dei vari sentieri che si inerpicano su per i monti della Maddalena, tra boschi e prati, non è difficile imbattersi in volpi, cinghiali e mandrie di bovini lasciate libere di pascolare.

In un piccolo comune del Vallo di Diano, Montesano sulla Marcellana, circondato da un eccezionale paesaggio montano, a pochi chilometri di distanza dalla Certosa di San Lorenzo, dalla vetta del Monte Cervati, dalle Grotte di Pertosa e dalla costa del Cilento, si trova una deliziosa dimora, Marcellinum, dove poter trascorrere le vacanze in completa tranquillità. Il luogo è immerso nel verde del paese, noto da sempre per una consistente presenza di sorgenti di acque oligominerali e la salubrità dell’aria. Furono proprio questi aspetti che fecero cambiare, intorno all’anno mille, la denominazione del paese da Marcellinum a Montesano sulla Marcellana.

Il paese è situato ai confini con la Lucania, in prossimità della gola che conduce dal Vallo di Diano alla Val d’Agri. Oltrepassato il capoluogo, si incontrano alcuni altopiani, posizionati a diverse altitudini che variano dai 900 ai 1200 metri. Il più vasto è la piana di Magorno – Tardiano, in questa pianura, di inverno se la piovosità lo consente, si forma un piccolo lago alluvionale. Se si decide di imboccare uno dei vari sentieri che si inerpicano su per i monti della Maddalena, tra boschi e prati, non è difficile imbattersi in volpi, cinghiali e mandrie di bovini lasciate libere di pascolare.

In questo posto ancora incontaminato e contiguo al Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Marcellinum è un luogo che unisce il comfort e la familiarità del b&b con l’aspetto conviviale e semplice dell’ostello. Le camere sono rese uniche grazie ad arredi ricercati che vi faranno sentire subito come a casa vostra. A rendere tutto ancora più piacevole e accogliente il soggiorno, si aggiungono genuine colazioni secondo la tradizione locale, il calore umano, nuove attività e sapori da scoprire.
In questo posto ancora incontaminato e contiguo al Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Marcellinum è un luogo che unisce il comfort e la familiarità del b&b con l’aspetto conviviale e semplice dell’ostello. Le camere sono rese uniche grazie ad arredi ricercati che vi faranno sentire subito come a casa vostra. A rendere tutto ancora più piacevole e accogliente il soggiorno, si aggiungono genuine colazioni secondo la tradizione locale, il calore umano, nuove attività e sapori da scoprire.